Vertu viene fondata nel 1998 da Frank Nuovo, già designer Nokia, con lo scopo di entrare nel segmento di produzione dei cellulari di lusso.
Dopo anni di ricerca e preparazione Vertu presenta a Parigi in pompa magna nel 2002 il suo primo cellulare, il Signature.
Ad oggi conta circa 450 dipendenti, e per poter acquistare un qualsiasi suo telefono bisogna andare in un loro monomarca o autorizzato (es. Harrods, ecc).
La fascia di prezzo varia da un minimo 4000 € sino a 65000 € per i modelli regolari, escludendo il modello limitato e a mio parere il pacchiano “Cobra Signature” da oltre 240.000 euro, sicuramente destinato al mercato cinese di trafficanti di organi senza gusto.
Ora soddisferò le principali curiosità sulla produzione e sui servizi di questo produttore di altissimo livello, descrivendo alcune delle caratteristiche che offre a dispetto di Apple & Co.
Prendiamo ad esempio il nuovo modello Constellation.
Ogni pezzo è realizzato a mano in Inghilterra da un singolo artigiano che, solo dopo essere pienamente soddisfatto del risultato, incide la propria firma sul telefono appena creato.
La pelle di vitello che ricopre Constellation è selezionata attentamente in base alla sua qualità superiore, alla grana e alla consistenza.
La scocca è in titanio grado 5, ha una resistenza pari a due volte quella dell’acciaio, pesandone però la metà.
Il Display è protetto da un vetro di zaffiro, praticamente impossibile da graffiare.
Classica suoneria? macchè, le suonerie del Constellation sono scritte da compositori pluripremiati ed eseguite dalla London Symphony Orchestra.
Dispone inoltre dell’Alert Button, servizio su abbonamento realizzato in base alle esigenze.
Quando viene attivato il telefono dà l’apparenza di essere spento. La vostra posizione sarà quindi comunicata a PSG (Protector Services Group, leader mondiale nella fornitura dei migliori servizi di tutela personale, aziendale e patrimoniale.) a intervalli regolari, consentendo loro di rispondere in base a quanto concordato precedentemente.
Il servizio è spesso associato a una polizza di assicurazione gold standard per la tutela in caso di rapimento, riscatto ed estorsione.
La vera pecca è la tecnologia che ahimè non si ferma mai, utilizza un Processore Qualcomm® Snapdragon™ Dual-core 1,7 GHz con Android ™ 4.2 (Jelly Bean) , il nuovo Nexus 5 da 399 euro gli gira in testa 2 volte a livello hardware.
Vogliamo però parlare del modello Signature (img sotto) che è stata la storia di Vertu? (e che alla lontana mi ricorda i mitici nokia 8800 e 8850).
Il marchio di garanzia del design Vertu sul telefono è realizzato in ceramica levigata, riflette la forma dell’orecchio per facilitare l’ascolto.
La pelle sul coperchio della batteria combacia al millimetro per assicurare che la grana sia sempre uniforme e avvolga il telefono alla perfezione.
Le tinture sono controllate per assicurare che non interferiscano con la ricezione del telefono.
La tastiera è brevettata e contiene cuscinetti in rubino massiccio da 4,75 carati, ciascuno attentamente posizionato, come un gioiello.
Il risultato è zero frizione, zero usura e il clic che dà più soddisfazione al mondo – il carattere distintivo di Signature, vincitore del Perfect Click.
Il “mare di zaffiro” che compone la superficie frontale di Vertu Signature richiede oltre due settimane di lavorazione in una fornace a 2000°C.
Praticamente impossibile da graffiare, è così duro da richiedere gli stessi strumenti utilizzati per i diamanti per essere tagliato, frantumato e levigato.
Tutte le suonerie disponibili sul nuovo Signature sono tratte da un brano musicale composto in esclusiva per Vertu dal vincitore dell’Academy Award Dario Marianelli.
La composizione è a opera della London Symphony Orchestra, e tutti gli assolo di flauto sono di Andrea Griminelli, uno dei più eccelsi flautisti al mondo.
Un produttore del genere, oltre a qualità di primo livello però, punta tantissimo anche sui servizi, che alla fine fanno davvero la differenza.
Vertu Concierge – un servizio che permette all’utente di richiedere servizi di portinaio, quali prenotazioni, idee o consigli di stile. Il servizio, operato dall’azienda Ten Lifestyle Management, è attivo 24 ore su 24 e in multilingue; è gratuito per i primi dodici mesi dalla registrazione del telefono e vi si accede tramite un tasto, il “Concierge Key”, presente sul fianco di ogni apparecchio. Il servizio è stato aperto nel luglio del 2001, e la prima richiesta, nel settembre 2002, è stata una prenotazione di volo Londra-New York; nell’aprile del 2005 sono state raggiunte le 10.000 richieste.
Fra le richieste più curiose, un regalo per un appassionato di scacchi, risoltasi in una partita contro un campione mondiale, e una cena con la Regina Elisabetta.
Vertu City Brief, guida turistica installata su ogni cellulare con oltre 140 città registrate e aggiornata periodicamente.
Vertu Select,Servizio di informazione su eventi esclusivi della propria città
Vertu Me, servizio di sicurezza informatica
Vertu Fortress- Servizio di backup su server esterni locati in un bunker sotterraneo in Inghilterra. Attivo dal 2007.
Insomma, direi che più di così non si può chiedere, tecnologia evolutiva a parte.
Fonti: http://www.vertu.com
http://it.wikipedia.org/wiki/Vertu